venerdì 15 febbraio 2013

Sostegno alla Genitorialità



Quando i genitori sono preoccupati per un comportamento, un atteggiamento, un disturbo presentato da un figlio, io lavoro con loro. Credo che siano loro a poter essere i migliori “terapeuti” per il figlio. Tutti i genitori fanno  del loro meglio nel crescere i figli, a volte possono scoprire che il “loro meglio” non è sufficiente o può essere addirittura dannoso per i figli. E’ importante che in questi momenti si diano la possibilità di cambiare, di mettersi in discussione, di crescere.
Propongo quindi un percorso che affronta le difficoltà che i genitori possono incontrare nella relazione con i figli,  dove il fulcro del lavoro sono loro:  come la loro storia influenza il loro modo di vedere e di stare con i figli, cos’è che non stanno vedendo di se stessi e dei figli , come possono SCOPRIRE modi nuovi per stare vicino a se stessi e ai figli, e molto altro ancora. Il presupposto di questo lavoro è che per prendersi buona cura dei figli, i genitori hanno da prendersi buona cura di sé.

Nessun commento:

Posta un commento